Passaporto Digitale del Prodotto: RFID al centro del nuovo percorso europeo

L’Unione Europea sta avanzando rapidamente con il Digital Product Passport (DPP), con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione, la tracciabilità e l’esperienza dei prodotti fisici. Il settore tessile è tra i primi su cui si concentrano gli sforzi, e grazie alla standardizzazione CEN JTC24 vengono definiti identificatori univoci e strutture dati che garantiscono la piena interoperabilità tra dispositivi, dagli smartphone agli scanner industriali.

Tecnologie come RAIN RFID e NFC sono centrali in questo sistema: permettono automazione, lettura massiva e un’interazione fluida con il consumatore. L’adozione di queste soluzioni mature e scalabili è destinata a crescere rapidamente, con la spinta normativa che orienta brand e retailer verso la compliance e nuove opportunità di mercato.

Il DPP nasce come sistema tecnologicamente neutro, ma i vantaggi di RAIN RFID e NFC sono evidenti: tracking semplificato dei prodotti, maggiore coinvolgimento del cliente, verifica robusta dei dati che favorisce fiducia nella rivendita e nella circular economy. Gli operatori economici, principalmente marchi e distributori, gestiranno i database DPP, mentre i costi di adozione dovrebbero rimanere contenuti grazie agli accordi esistenti nel settore RFID.

Oltre alla conformità normativa, il DPP offre un valore significativo a marchi e retailer: semplifica il monitoraggio della produzione e della supply chain, ottimizza la gestione del magazzino, rende disponibili al consumatore tutte le informazioni sul prodotto e i dati per la riparazione, e promuove il riciclo e l’uso responsabile delle risorse.

Con uno standard unico a livello europeo, il DPP punta a evitare soluzioni frammentate, garantendo autentica interoperabilità di dati e dispositivi. Il suo impatto si estende a tutto il ciclo di vita del prodotto, valorizzando trasparenza, sostenibilità ed efficienza operativa nel mercato contemporaneo.

Eventi e forum dedicati all’IoT wireless stanno mettendo in luce il potenziale trasformativo del DPP, mostrando come consenta nuovi modelli di business e vantaggi strategici che vanno ben oltre la semplice conformità normativa.

TechSigno, in qualità di GS1 solution partner, è pronta a supportare i clienti interessati ad adottare e intraprendere questa iniziativa.

Condividi sui social

In TechSigno avrai la possibilità di fornire il tuo contributo personale in continua collaborazione con il tuo team di lavoro

Cuore pulsante della nostra cultura aziendale sono la crescita e lo sviluppo professionale garantiti dai numerosi percorsi di apprendimento e formazione personalizzati erogati durante l’intero percorso carrieristico dei collaboratori.

Sarà nostra premura contattarti per una delle posizioni aperte o al presentarsi di nuove opportunità in linea con il tuo profilo.

Invia la tua candidatura